- +39 0735 326 767
- info@eppoy.it
Nessun risultato trovato per la tua ricerca.
Ti manca
per la consegna gratuita500€
per la consegna gratuita500€
Tutti i dipartimenti
Nessun risultato trovato per la tua ricerca.
Hai bisogno di aiuto?
+39 0735 326 767
info@eppoy.it
Il tuo carrello è vuoto
- Home
- Batteria ad alta tensione L... Batteria ad alta tensione L...
% €-7.794,00






Batteria ad alta tensione Livoltek, 25 kWh, IP65, con BMS incluso
Codice Prodotto: 16_BHF-S-25
Disponibile:
Solo 100 articoli in magazzino
100 articoli in magazzino
Disponibile
Preordine
Esaurito
€7.794,00
- Descrizione
- Recensioni
Il BHF-S-25 della marca Livoltek è un sistema di batterie al litio ad alta capacità progettato per rispondere alle esigenze crescenti di accumulo energetico in vari contesti, dalle abitazioni alle aziende e alle applicazioni commerciali. Con una generosa capacità di 25 kWh, questo dispositivo offre una riserva significativa di energia, fornendo una soluzione affidabile per gestire le fluttuazioni nella domanda energetica e migliorare l'efficienza complessiva dei sistemi energetici.
Questo sistema di storage energetico si distingue per la sua versatilità e adattabilità. Può essere utilizzato in combinazione con fonti di energia rinnovabile come pannelli solari o turbine eoliche, consentendo agli utenti di immagazzinare l'energia prodotta in eccesso durante i periodi di sovrapproduzione e utilizzarla quando necessario, riducendo così la dipendenza dalle reti energetiche tradizionali e promuovendo la sostenibilità.
La tecnologia avanzata integrata nel BHF-S-25 permette una gestione intelligente dell'energia. Il sistema monitora costantemente i flussi energetici e regola dinamicamente l'accumulo e il rilascio di energia per massimizzare l'autoconsumo e ridurre i costi energetici complessivi nel lungo periodo. Questo garantisce un utilizzo efficiente delle risorse energetiche disponibili, ottimizzando al contempo le prestazioni del sistema.
In termini di sicurezza e durata nel tempo, il BHF-S-25 è progettato con standard elevati. Utilizza batterie al litio di alta qualità e componenti affidabili per garantire prestazioni costanti e affidabili nel tempo. Inoltre, il sistema è dotato di funzionalità di monitoraggio avanzate che consentono agli utenti di controllare le prestazioni del sistema e di intervenire prontamente in caso di necessità.
Complessivamente, il BHF-S-25 di Livoltek rappresenta una soluzione completa e affidabile per l'accumulo di energia, offrendo agli utenti un modo efficiente per gestire l'energia elettrica, ridurre i costi energetici e promuovere la sostenibilità a lungo termine.
Questo sistema di storage energetico si distingue per la sua versatilità e adattabilità. Può essere utilizzato in combinazione con fonti di energia rinnovabile come pannelli solari o turbine eoliche, consentendo agli utenti di immagazzinare l'energia prodotta in eccesso durante i periodi di sovrapproduzione e utilizzarla quando necessario, riducendo così la dipendenza dalle reti energetiche tradizionali e promuovendo la sostenibilità.
La tecnologia avanzata integrata nel BHF-S-25 permette una gestione intelligente dell'energia. Il sistema monitora costantemente i flussi energetici e regola dinamicamente l'accumulo e il rilascio di energia per massimizzare l'autoconsumo e ridurre i costi energetici complessivi nel lungo periodo. Questo garantisce un utilizzo efficiente delle risorse energetiche disponibili, ottimizzando al contempo le prestazioni del sistema.
In termini di sicurezza e durata nel tempo, il BHF-S-25 è progettato con standard elevati. Utilizza batterie al litio di alta qualità e componenti affidabili per garantire prestazioni costanti e affidabili nel tempo. Inoltre, il sistema è dotato di funzionalità di monitoraggio avanzate che consentono agli utenti di controllare le prestazioni del sistema e di intervenire prontamente in caso di necessità.
Complessivamente, il BHF-S-25 di Livoltek rappresenta una soluzione completa e affidabile per l'accumulo di energia, offrendo agli utenti un modo efficiente per gestire l'energia elettrica, ridurre i costi energetici e promuovere la sostenibilità a lungo termine.